CloudPF® Manuale dell’utente
Questo documento è il manuale dell’utente di CloudPF®. È anche disponibile in inglese, francese e tedesco.
CloudPF® (Cloud Process Flowsheeting: simulazione di schemi di processo nel cloud) è un toolkit per pubblicare modelli di processo sviluppati con LIBPF® (la LIBrary for Process Flowsheeting) sotto forma di web apps per la simulazione di processo nel cloud.
Con CloudPF® è possibile creare facilmente applicazioni web personalizzate e semplici da usare, che rendono più accessibili i modelli di processo in modo che i non esperti possano stabilire le priorità e ottimizzare le decisioni nelle fasi di proposta e progettazione di nuovi impianti.
CloudPF® può essere provato su SaaS (Software-as-a-Service) simevo. CloudPF® è qui presentato per mostrarne le caratteristiche. Qui è stato preso come esempio il demo elettrolisi (Elysim), una variante di CloudPF® che dimostra la simulazione nel cloud di sistemi di elettrolisi per la produzione di H₂. Qui sono disponibili le altre demo.
Homepage
La homepage (elenco casi) si presenta in questo modo:

Qui è possibile creare nuovi casi o visualizzare quelli già creati. Facendo clic sul pulsante “New case” si apre una maschera modale in cui è possibile configurare l’impianto e impostare alcune variabili (secondo quanto previsto da chi ha sviluppato il modello):

Pagina di dettaglio di un caso
Facendo clic sul nome del caso nell’elenco dei casi, si accede alla pagina di dettaglio in cui è possibile vedere tutte le informazioni sul caso simulato.
Qui ci sono alcune schede che si possono scegliere per vedere diversi aspetti dell’impianto.
La più utile e significativa è la scheda “PFD” (Process Flowsheet Diagram).

Da qui è possibile selezionare le unità e le correnti (streams) facendo clic sulle diverse parti del flowsheet:

Un altro modo per esplorare le unità e gli streams è usando il pannello con la vista ad albero a sinistra.
Facendo clic sulla scheda “Inputs” è possibile modificare diverse variabili dell’unità o stream attualmente selezionato:

Dopo aver modificato i valori (eventualmente cambiando le unità di misura) il caso deve essere ricalcolato (tasto con l’icona della calcolatrice), successivamente si potranno vedere i nuovi risultati nelle schede “Outputs”:

Certi modelli mostrano anche i risultati in forma grafica per mezzo di diagrammi a torta, a barre o a fiume (“Sankey diagrams”).
Pagina “About”
La pagina About offre l’opportunità di esplorare in dettaglio il demo, spiegando il processo coinvolto e ciò che CloudPF® può fare dal punto di vista pratico:

Link al supporto
Il link Support apre in un altro tab del browser la comunità di supporto di LIBPF® / CloudPF® https://support.libpf.com, alla categoria CloudPF cloud-based simulation.
Questo è un forum aperto dove gli utenti si aiutano e supportano a vicenda su base volontaria; è basato su Discourse, la piattaforma software open-source per le conversazioni e la collaborazione.
Per poter pubblicare le tue domande e risposte devi registrarti col tuo indirizzo email oppure entrare con il tuo account Google o Github.